
Diventa Tree Sharer
Mettete a Reddito i vostri alberi:
Possedete terreni alberati, boschivi o forestali ? Avete già aperto o volete aprire un Garden Sharing?Siete: aziende agricole, agriturismi, fattorie didattiche, b&b, agri campeggi, camping, villaggi turistici, eco villaggi, rifugi, ostelli, foresterie, case dei pellegrini, bivacchi alpini o appenninici, centri sportivi, parchi avventura, parchi tematici, glapping, ecc.
Offrire ai vostri clienti una vasta gamma di servizi turistici eco sportivi ed esperienziali indimenticabili, da vivere sugli alberi, attraverso contesti arborei formativi ed altamente aggreganti.
Le attività dei Camp Treesharing, sono adatte a grandi e piccini, sono pensate e certificate a livello sportivo sia per contesti esperienziali giornalieri, piuttosto che attraverso eventi e pratiche sportive approfondite o agonistiche.
Attività e Corsi Sportivi:
Per realizzare un Camp Treesharing, ti offriamo un pacchetto chiavi in mano, che ti permetterà di lavorare nell’arco di 10 giorni. Cosa vi offriamo:
formazione modulo “A” (attestato riconosciuto CONI, come Istruttore di Tree Climbing Sportivo)
formazione modulo “B” (montaggio, pratiche d’utilizzo e sicurezza del Tree Slackline)
formazione modulo “C” (montaggio, pratiche d’utilizzo e sicurezza del Tree Surfing)
formazione modulo “D” (montaggio, pratiche d’utilizzo e sicurezza del Tree Bungee)
formazione modulo “E” (montaggio, pratiche d’utilizzo e sicurezza del Arboreal fabrics)
formazione modulo “F” (montaggio, pratiche d’utilizzo e sicurezza del Functional Trees)
formazione modulo “G” (montaggio, pratiche d’utilizzo e sicurezza del Tree Yoga)
formazione modulo “H” (formazione e pratiche di Eco Yoga)
Relax e dormire in Pianta:
formazione modulo “I” (montaggio in quota e sicurezza del Tree Pod)
formazione modulo “L” (montaggio in quota e sicurezza del Tree Rooms)
formazione modulo “H” (montaggio in quota e sicurezza del Tree Sleeping)
L’Iter di adesione:
Si parte con un preventivo, dove attraverso un ispezione di un nostro Arboricoltore di zona, gli alberi che vorrete usare per realizzare il vostro Camp; dovranno essere: fotografati, descritti e certificati con grado di difficoltà. Inoltre, andrà fatta una verifica, a livello di: stabilità, danni strutturali, presenza di agenti micotici, presenza di esseri nocivi per la pratica sportiva: bruco della processionaria, vespe ed eminotteri vari, tafani, formiche rosse, ecc. Inoltre Bisognerà tenere conto delle arie di migrazione o di nidificazione. Dopo di che attiveremo l’ordine dei materiali, il collaudo in una delle nostre sedi e la formazione di vostri dipendenti o vostra. Infine installeremo e disinstalleremo con voi i materiali fino a quando non sarete autonomi.
Se non avete personale o non intendete lavorarci di persona. Potrete comunque aprire il vostro Camp, ma il personale per le attività ve lo manderemo noi.
Tour Operator, Promozione, Organizzazione:
In totale autonomia potrete organizzare le vostre promozioni o pubblicità, per: corsi, eventi, gite, pernottamenti, esperienze. Tuttavia tutti i nostri Camp verranno promossi in un motore di ricerca che mapperà tutte le località dei Camp, descrivendone la location, i luoghi di interesse, la programmazione che avrete realizzato per il vostro Camp. Inoltre verrete promossi nei nostri social, dai nostri consulenti di viaggio, dal Tour Operator e dalla rete dei nostri partner che conta più di 2 milioni di utenti.
La stagione di pratica:
Nelle località del nord e centro Italia, Parte da aprile e finisce a ottobre. Nelle località del sud e potrebbe non finire con l’inverno. Tuttavia se avrete formato gruppi o atleti in inverno il nostro Tour Operator pianifica viaggi esperienziali di pratica in alberi di tutto il mondo. Inoltre stiamo pianificando attività invernali che possono essere praticate in palestre e centri sportivi indoor.